Google reader e le ricerche

Abbiamo spesso parlato sul Grande CoComero dell’importanza degli RSS:

Solo per citare alcuni dei post più significativi.
Gli RSS ed il relativo lettore (reader) sono uno strumento che permette, fra l’altro, di monitorare le notizie che scorrono sui vari siti web che si reputano interessanti (giornali online, blogs, e-zine, etc.). E’ uno strumento per rimanere costantemente aggiornati con il vantaggio di non perdere né tempo, né alcuna notizia.
E’ così che il lettore di RSS diventa il proprio personalissimo giornale online.
Fra le tante possibilità di un reader vi è quella di poter condividere le notizie, come in un network, fra i vari utenti.
Mi spiego meglio: il sottoscritto ed iomeneandrei, ad esempio, condividono fra di loro le notizie che reputano interessanti; in “Cosa leggiamo sul web” condividiamo le notizie sul Grande CoComero con tutti voi, attraverso un aggregatore che si chiama Pipes.
Come? Attraverso Google reader. In pratica non appena leggo sul mio Google reader un notizia che mi diverte, che penso possa interessare, oppure semplicemente curiosa, faccio click sul pulsante share e automaticamente condivido la notizia stessa con tutti quegli utenti i quali hanno il mio feed, in pratica con tutti quegli utenti che si sono abbonati a questa pagina: la pagina delle notizie che Gerlando legge sul web e che poi mette a disposizione di tutti.

reader.jpg

Ad esempio, questa mattina ho letto che iomeneandrei ha condiviso la notizia apparsa su TC : Google Finally Adds Search To Google Reader.
Pensavo già da un po’ di tempo di fare un post su quello che mi sembrava la pecca più grossa di Google reader: ovvero in passato non vi era la possibilità di effettuare delle ricerche all’interno delle notizie che si potevano leggere nel proprio lettore.
Ad esempio mi capitava:

  1. di leggere una notizia sul mio reader,
  2. di condividerla o di marcarla con una stella (un sistema per annotarsi le notizie più interessanti) al fine di riprenderla in seguito;
  3. successivamente passava del tempo e rimuovevo completamente il ricordo di questa notizia;
  4. infine, come sempre accade, all’occorrenza mi capitava di rammentare che da qualche parte avevo letto una data notizia, ma, ahimé troppo tardi: compiere una ricerca sul reader su dove, come e quando, era diventato praticamente impossibile: “ma dov’è che avevo letto quella notizia…”

Finalmente è stata introdotta in Google reader la possibilità di effettuare delle ricerche all’interno delle notizie che leggiamo e che scorrono nel nostro lettore.

reader-2.jpg

Informazioni su Avv. Gerlando Gibilaro

Vice Presidente della Camera Civile di Palermo Avvocato - esercita presso la Corte di Appello di Palermo
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: